Edilizia Libera per pergole e Ve.Pa: normativa aggiornata e requisiti essenziali

1 agosto 2025

L’aggiunta della pergole bioclimatiche e delle Vetrate Panoramiche amovibili (Ve.Pa) tra gli interventi di edilizia libera rappresenta una svolta normativa per la riqualificazione del tuo outdoor. Grazie al Decreto Aiuti-bis (convertito nella Legge 142/2022) e al Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024, legge 105/2024), è ora possibile installarle senza titoli abilitativi, a patto di rispettare criteri tecnici, estetici e urbanistici.

Normativa che liberalizza Ve.Pa e pergole

La Legge 142/2022 (art. 33‑quater) ha aggiornato il D.P.R. 380/2001 (art. 6, comma 1, lett. b‑bis), includendo le Ve.Pa tra gli interventi liberi su balconi aggettanti o logge rientranti. Il Decreto Salva Casa del 29 maggio 2024 ha ampliato ulteriormente l’applicazione ai porticati rientranti, a eccezione di quelli gravati da diritti pubblici o che affacciano su aree pubbliche. La stessa normativa estende la liberalizzazione alle pergole bioclimatiche, rendendo possibile installazioni senza SCIA o permessi di costruire, purché rispettino dimensioni contenute, materiali leggeri e non creino un volume chiuso.


Requisiti obbligatori per rimanere in edilizia libera

Per le Ve.Pa

  • Devono essere amovibili e totalmente trasparenti.
  • Devono offrire protezione temporanea da agenti atmosferici, migliorare efficienza acustica ed energetica e ridurre dispersioni termiche.
  • Non possono configurare spazi chiusi in modo stabile né modificare superficie o destinazione d’uso.
  • Devono favorire una naturale microaerazione interna senza impattare architettonicamente sull’edificio.

Per pergole

  • Struttura leggera, copertura apribile, addossata o autoportante.
  • Altezza contenuta (spesso max 2,5–3 m), superficie proporzionata e smontabilità.
  • Nessun impatto permanente sulla volumetria o sull’estetica del fabbricato

Uso condominiale, vincoli e decoro architettonico

  • Le Ve.Pa in condominio devono rispettare linee architettoniche preesistenti e il decoro dell’edificio, anche se non serve titolo abilitativo.
  • In caso di aree sottoposte a vincoli paesaggistici o culturali, può essere necessario un nullaosta o permesso specifico nonostante la normativa nazionale.


Vantaggi dell’installazione in edilizia libera

Installazioni senza SCIA, CILA o permesso di costruire significa tempi più rapidi e costi contenuti. Entrambi gli interventi possono usufruire del Bonus Ristrutturazioni (50%) o del Bonus Efficienza Energetica (fino al 65%) in base alle specifiche tecniche ed energetiche del sistema installato.


Quando non è libera Edilizia

Casi di esclusione

  • Le Ve.Pa non rientrano se installate su porticati gravati da uso pubblico o che affacciano su aree pubbliche.
  • Se le vetrate creano un ambiente chiuso in modo stabile o modificano destinazione d’uso, servono autorizzazioni.
  • In presenza di vincoli paesaggistici o condominiali restrittivi potrebbero essere richiesti permessi o nullaosta

È sempre consigliato consultare un tecnico abilitato (geometra, architetto, ingegnere) per verificare conformità urbanistiche, antisismiche, edilizie e condominiali. Ciò evita rischi di sanzioni o dover rimuovere opere non conformi.


L’inclusione delle pergole e delle Ve.Pa tra gli interventi in edilizia libera semplifica notevolmente la riqualificazione degli spazi esterni, con forte impatto estetico e funzionale, senza più permessi burocratici. Tuttavia, per garantire conformità alle norme tecniche, urbanistiche e condominiali, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti.


Scopri come installare pergole e Ve.Pa in edilizia libera senza permessi: richiedi ora una consulenza e pianifica il tuo progetto outdoor in completa sicurezza normativa.

dehors con vetrata panoramica
1 agosto 2025
Scopri la Promo Gibus Easy Zero: pergole e tende Gibus con finanziamento a tasso zero e paghi solo il 50%. Progetta il tuo outdoor con i nostri esperti.
Atelier Gibus
1 agosto 2025
Vieni all’inaugurazione del nuovo Atelier Gibus di Dynamic System in provincia di Bologna: design, tecnologia e comfort outdoor per tutto l’anno.